Con il Patrocinio
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI DI BARI
CAMERA AMMINISTRATIVA DI BARI
ORDINE DEI NOTAI DI TRANI
ORDINI DEGLI INGEGNERI DI BARI
ORDINE DEGL INGEGNERI DI BARLETTA – ANDRIA – TRANI
COLLEGIO PROVINCIALE GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DI BARI
CONFINDUSTRIA
UNIONE NAZIONALE ITALIANA TECNICI ENTI LOCALI
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI FORENSI UNIVERSITA’ DI BARI
Un percorso formativo inedito, frutto della collaborazione fra gli Ordini degli Avvocati di Trani, dell’Associazione Nazionale Magistrati di Bari, della Camera Amministrativa di Bari, dei Notai di Trani, degli ingegneri di Bari e Barletta, dei geometri di Bari, dell’Ance, dell’Unitel, finalizzato all’approfondimento delle importanti novità che negli ultimi anni hanno attraversato il diritto amministrativo e alla focalizzazione dei problemi più scottanti relativi a taluni settori sensibili (edilizia, ambiente, espropriazione).
Il progetto prevede la realizzazione di due convegni e quattro incontri seminariali a numero chiuso; numerosi i contributi di alto prestigio.
PROGRAMMA
I Convegno
Giovedi 16 aprile 2009 ore 15,30
Il riparto di giurisdizione e la translatio iudicii: i profili problematici
Saluti istituzionali
Saluto di benvenuto
- Francesco LOGRIECO – Presidente Ordine degli Avvocati di Trani
Presiede
- Pasquale de LISE – Presidente aggiunto Consiglio di Stato
Relazioni
- Roberto GAROFOLI – Consigliere di Stato
- Francesco CIPRIANI – Ordinario di Procedura civile- Università di Bari
In occasione del Convegno sarà presentata la Rivista mensile (cartacea e on line) Neldiritto diretta da ALPA, FIANDACA, GAROFOLI e SCOCA
|
Le tre giornate di studio
Giovedì 7 maggio 2009 ore 15,00
La nuova disciplina dell’illegittimità amministrativa e il regime dell’accesso agli atti
Sessione I
- L’illegittimità dell’atto amministrativo: nozioni e distinzionmi. Il meccanismo sanante previsto dall’art. 21 octies l. n. 241/1990.
Gia SERLENGA – Magistrato TAR Bari - La rilevanza penale dell’illegittimità amministrativa
Achille BIANCHI – Magistrato Tribunale di Bari
Sessione II
- L’accesso agli atti amministrativi
Accesso: casistica e tutela.
Atti preparatori, interni, pareri legali, atti contenenti dati riservati e sensibili
Tutela amministrativa, civile e penale
Roberto GAROFOLI – Consigliere di Stato - L’accesso agli atti di gara nella disciplina del Codice dei contratti pubblici.
Caterina SOLIMINI – Avvocato
Giovedì 14 maggio 2009 ore 15,30
- Il processo amministrativo
Proposizione del ricorso introduttivo
Legittimazione
Competenza
Motivi aggiunti
Ricorso incidentale
Ottemperanza
Tutela cautelare
Gianluigi PELLEGRINO – Avvocato
21 maggio 2009
- Il risarcimento del danno cagionato dalla P.A.
Natura giuridica ed elementi costitutivi della fattispecie di responsabilità
I profili processuali
Amedeo URBANO – Presidente Sez. III Tar Bari
Valentino LENOCI – Magistrato Tribunale di Bari
Carlo Di BELLO –Magistrato TAR LECCE
II Convegno
Venerdì 29 maggio 2009 ore 15,00
Il Governo del territorio:
la nuova disciplina e i profili problematici
Presiede
- Corrado ALLEGRETTA – Presidente Tar Puglia
Relazioni
- La nuova disciplina dei titoli abilitativi: le forme di tutela
Roberto GAROFOLI – Consigliere di Stato - Titoli abilitativi e disciplina dei beni vincolati.
Annamaria ANGIULI – Ordinario di diritto amministrativo BARI - L’apparato sanzionatorio in materia edilizia
Ciro ANGELILLIS – Pubbico Ministero Tribunale di Bari - I rapporti tra procedimento amministrativo e procedimento penale: la confisca anche alla luce della giurisprudenza di Strasburgo.
Confronto a più voci
Michele LAFORGIA – Avvocato
Bruna MANGANELLI – Pubblico Ministero Trani - La nuova disciplina dell’espropriazione: indennità e danno
Giulio CATRIOTA SCANDERBEG – Consigliere di Stato
Interventi programmati
Costo: gratuito
In occasione del Convegno saranno presentati i nuovi volumi della Collana I Codici del Professionista diretta da Pasquale de LISE e Roberto GAROFOLI
L’iscrizione, mediante utilizzo del modello scaricabile in calce, è riservata ai primi 350 richiedenti in rigoroso ordine cronologico e potrà essere inviata a partire dal 02 aprile 2009 al seguente n. di fax: 0883502216. Le iscrizioni pervenute prima di tale data non saranno ritenute utili per l’iscrizione all’evento. L’evento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine con attribuzione di n. 1 credito per ogni ora effettiva partecipazione al singolo evento.
I possessori di tesserino magnetico accederanno all’evento attraverso l’apposito sistema di riconoscimento che registrerà l’orario di entrata e di uscita ai fini del riconoscimento dei crediti formativi.