MERCOLEDI’ 21 SETTEMBRE 2016 ORE 18.30
POLO MUSEALE – TRANI
LA CRISI DELLA GIUSTIZIA IN ITALIA: CAUSE E RIMEDI
con Piercamillo Davigo e Domenico Castellaneta
introduce Gaetano Catalani
La legalità come pratica quotidiana di regole condivise diventa il presupposto della socialità e della crescita individuale e collettiva. Richiede coscienza critica e responsabilità, non solo adeguamento passivo o timore: solo così diventa un bene comune. Siamo chiamati a distinguere, a scegliere, ad essere coerenti. Quale lo stato dell’arte nel nostro paese? Quali le criticità ed i passi da compiere nella direzione più virtuosa? Quali messaggi per le giovani generazioni?
*
SABATO 24 SETTEMBRE 2016 ORE 15,00
CASTELLO SVEVO – TRANI
CONDIVIDERE PER PROMUOVERE LA LEGALITA’: UN BENE COMUNE
con Franco Roberti e Giuliano Foschini
introduce Domenico Carcano
La legalità è fatta anche di certezza del diritto: da quello penale, fino a quello civile e del lavoro. Da tutta la nostra comunità deve venire un messaggio molto forte di difesa intransigente della legalità e della democrazia. Legalità come impegno irrinunciabile, valore da difendere senza alcuna ambiguità?
*
L’evento è gratuito
L’evento è stato accreditato dal Consiglio dell’Ordine con attribuzione di n. 3 crediti formativi in Deontologia
I CF saranno riconosciuti solo qualora risulti documentata la partecipazione dell’iscritto all’intero evento, in quanto l’attribuzione dei CF non avviene più su base oraria.
L’iscrizione, è possibile solo attraverso il sistema “Riconosco” e non sarà più possibile iscriversi il giorno dell’evento. All’evento si accede con tesserino magnetico, attraverso l’apposito sistema di riconoscimento, che registrerà l’orario di entrata e di uscita.
Per l’iscrizione con il sistema |