COMUNICATO STAMPA 25 novembre 2013
Associazione Italiana Giovani Avvocati
Eletta la nuova giunta nazionale:
una squadra per costruire il cambiamento
Nella “road map” dell’associazione lotta al precariato dei giovani legali, sostegno a una sempre maggiore
specializzazione, vigilanza sull’entrata in vigore del processo digitale
È stata eletta sabato 23 novembre a Verona, nel corso del Consiglio direttivo, la nuova Giunta nazionale di Aiga (Associazione italiana giovani avvocati), che accompagnerà la presidente Nicoletta Giorgi nel biennio 2013-2015.
«Abbiamo costruito una squadra composta da professionisti – spiega la presidente Giorgi – capaci di rappresentare la voglia di cambiamento dei giovani avvocati italiani che ha già in mano una road map ben definita con obiettivi precisi: lotta al precariato dei giovani legali, sostegno a una specializzazione sempre maggiore dei professionisti, vigilanza costante perché il processo civile telematico – la cui entrata in vigore è prevista per il prossimo mese di giugno – diventi finalmente una realtà capace di snellire i tempi e garantire al cittadino una giustizia più rapida».
Questi i nomi dei componenti della Giunta Nazionale Aiga:
Nicoletta Giorgi, presidente (Sezione di Padova, Civilista)
Alfonso Quarto, vice presidente (Sezione di Santa Maria Capua Vetere, Penalista)
Enrico Battisti, vice presidente (Sezione di Firenze, Civilista)
Michele Vaira, segretario (Sezione di Foggia, Penalista)
Angela Carpi, tesoriere (Sezione di Bologna, Civilista)
Michele Lerro, coordinatore Nord (Sezione di Biella, Civilista)
Federica Zurlo, coordinatore Centro (Sezione di Sulmona, Civilista)
Alberto Vermiglio, coordinatore Sud (Sezione di Messina, Civilista)
Claudia Morosin (Sezione di Venezia, Civilista)
Leonardo Pasetto (Sezione di Verona, Civilista)
Chiara Zucchetti (Sezione di Salerno, Civilista)
Fabrizio Di Zozza (Sezione di Monza, Civilista)
Alessandra Sarlo (Sezione di Matera, Civilista)
Valerio Catambrone (Sezione di Genova, Civilista)
Nicola Lucarelli, responsabile C.U.A. (Sezione di Campobasso, Civilista)
Vincenzo Barile, ufficio legislativo (Sezione di Trani, Civilista)
Aurelia Zicaro, ufficio legislativo (Sezione di Cosenza, Penalista)
Giorgia Minozzi, segreteria del presidente (Sezione di Roma, Civilista)
Insieme alla giunta, sono stati definiti i nomi dei responsabili di dipartimento: veri e propri project manager incaricati di seguire i principali “cantieri” che Aiga intende aprire per costruire il cambiamento della professione.
Questi i dipartimenti e i relativi responsabili:
Università – Walter Mauriello (Sezione di Avellino)
Regolamenti di riforma – Andrea Greco (Roma) e Alessio Fieschi (Pavia)
Ordinamento giudiziario – Antonino Raffone (Torre Annunziata)
Processo telematico – Luigi Martin (Parma)
Contratto del collaboratore di studio – Michela Luison (Latina)
Specializzazione e nuovi spazi di mercato – Valeria Pugliese (Rossano)
Esperienza all’estero – Nicola Grasso (Avezzano)
Sono stati infine nominati il responsabile nazionale per l’informatica (Carlo Rossi, Sezione di Parma) e la referente per la previdenza forense (Valentina Baldini, Sezione di Firenze).
________________________________
N.d.R. al Collega Barile nominato quale componente dell’Ufficio Legislativo formuliamo le più sentite congratulazioni ed i migliori auguri per un proficuo lavoro