Di seguito pubblichiamo il Comunicato del Ministero del Lavoro del 15/05/2013 con il quale viene specificato che le procedure standardizzate di valutazione dei rischi in materia di Sicurezza sul Lavoro si applicano anche ai professionisti ( in calce si può scaricare il provvedimento in fomato pdf e la modulistica in formato word come reperibili sul sito del Ministero nella Sezione Sicurezza nel Lavoro).
Per ogni ulteriore approfondimento si rinvia al seguente link:
http://www.ispesl.it/documentazione/vr.asp
Il Consiglio dell’Ordine nell’ottica di favorire i colleghi ha stipulato una convenzione cin una società che può fornire consulenza, assistenza e gestione della valutazione dei rischi all’interno dello Studio Professionale ( in calce si può scaricare la convenzione)
DECRETO INTERMINISTERIALE – MINISTERO DEL LAVORO
COMUNICATO
15 maggio 2013
Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi
Obbligatorie dal 1 giugno 2013
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali sottolinea come a far data dal 1° giugno 2013 verrà meno la possibilità, per le aziende fino a 10 lavoratori, di autocertificare l’avvenuta effettuazione della valutazione dei rischi.
E’ necessario, quindi, che le aziende che fino ad oggi si siano avvalse della facoltà di “auto dichiarare” la valutazione dei rischi si muniscano di un vero e proprio documento di valutazione dei rischi.
A tale riguardo, è possibile utilizzare – quale strumento di ausilio ad un corretto adempimento degli obblighi di legge – le procedure di cui all’articolo 29, comma 5, del d.lgs. n. 81/2008.