Scuola Territoriale


della Camera Penale di Trani



dipartimento per lo studio del diritto penale,
del diritto processuale penale e della filosofia del diritto


organizzano il corso di


Formazione per la difesa d’ufficio


Il corso, che intende promuovere la migliore qualificazione degli Avvocati quotidianamente chiamati ad esercitare il difficile e delicato compito di Difensore di ufficio, si articolerà in 20 appuntamenti seminariali di 3 ore ciascuno (il venerdì, dalle ore 15:30 alle 18:30, presso, l’Auditorium San Luigi, piazza Lambert, Trani).


Il responsabile scientifico è il Prof. Avv. Giuseppe Losappio.


I seminari, che avranno inizio l’11 novembre 2011 e saranno coordinati da Avvocati, Docenti universitari e Magistrati, affronteranno temi di deontologia, diritto penale processuale e sostanziale.


Il corso è riservato a 80 corsisti. Saranno iscritti coloro che invieranno al fax 080 5717109 il modulo da scaricare in calce.


L’elenco degli scritti sarà formato in base all’ordine di trasmissione.


L’iscrizione è, in ogni caso, subordinata al pagamento della somma di 150 euro per gli Avvocati e di 100 euro per i Praticanti abilitati.  Il pagamento dovrà avvenire almeno cinque giorni prima dell’inizio dei seminari e potrà essere eseguito presso ciascun componente della giunta della Camera Penale di Trani (Tullio Bertolino, Salvatore Altamura, Carmelo Sarcinelli, Renato Bucci, Mario Malcangi, Marta  Amato e Lucia Ieva) o presso l’Avv. Antonietta di Lernia (componente della Commissione scientifica della Scuola territoriale della Camera Penale di Trani).


Il corso verrà attivato solo se sarà raggiunto il numero minimo di 40 iscrizioni.


L’attestato di frequenza, utile per l’iscrizione nelle liste del Difensore d’ufficio, sarà rilasciato ai corsisti che avranno superato un breve colloquio finale. Saranno ammessi alla prova solo gli iscritti che avranno seguito almeno il 70 % dei seminari (15).


Si precisa, infine, che il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trani valuterà se consentire l’iscrizione all’elenco dei difensori di ufficio ai Praticanti abilitati che avranno conseguito l’attestato di frequenza.


Il corso ha ricevuto accreditamento dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati con delibera del 20/10/2011 che ha attribuito tre crediti formativi per ogni giornata del corso.


Per ulteriori informazioni contattare la coordinatrice del corso Avv. Antonietta di Lernia (a.dilernia@lex.uniba.it)









Il Presidente della Camera Penale
Avv. Tullio Bertolino


jdjdjdjdjdjdjdjdjd


Il Direttore del Dipartimento
Prof. Avv. Nicola Triggiani