
INCONTRO NAZIONALE DI STUDI
Le intercettazioni telefoniche
tra le perplessità della dottrina e
l’indignazione della giurisprudenza
e dell’avvocatura
Bari – Aula Magna – Palazzo Ateneo
Programma
Venerdì 6 maggio ore 09:30
Introduce
Prof. Vincenzo Garofoli – Ordinario di Diritto Processuale Penale – Università degli Studi di Bari
Intervengono
Prof. Francesco Schittulli – Presidente Provincia di Bari
Avv. Emmanuele Virgintino – Presidente Ordine degli Avvocati di Bari
Presiede
Avv. Ugo Operamolla – Presidente Fondazione Forense
Relatori
- Prof.ssa Antonia Antonella Marandola – Straordinario di Diritto Processuale Penale – Università Lum Jean Monnet
L’utilizzo delle intercettazioni nei procedimenti diversi - Dott. Marco Guida – Giudice per l’Udienza Preliminare – Tribunale di Bari
Le intercettazioni nei procedimenti contro la criminalità organizzata - Prof. Sergio Lorusso – Ordinario di Diritto Processuale Penale – Università degli Studi di Foggia
Tutela della riservatezza ed esigenze di giustizia nelle prospettiva di riforme delle intercettazioni - Avv. Mario Malcangi – Camera Penale di Trani
Le intercettazioni e le garanzie di libertà del difensore - Prof. Vito Mormando – Ordinario di Diritto Penale – Università degli Studi di Bari
Le intercettazioni per i reati contro la pubblica amministrazione - Avv. Massimo Roberto Chiusolo – Foro di Bari
Le intercettazioni ambientali
Venerdì 6 maggio ore 15:30
Intervengono
Dott. Onofrio D’Introna – Presidente Consiglio Regionale Puglia
Prof. Mario Giovanni Garofalo – Preside Facoltà di Giurisprudenza – Università degli Studi di Bari
Avv. Gaetano Sassanelli – Vicepresidente Camera Penale di Bari
Avv. Francesco Logrieco – Presidente Ordine degli Avvocati di Trani
Presiede
Prof. Giorgio Spangher – Ordinario di Diritto Processuale Penale – Università “La Sapienza ” di Roma
Relatori
Prof. Leonardo Filippi – Ordinario di Diritto Processuale Penale – Università degli Studi di Cagliari
Le intercettazioni nella legge e nella giurisprudenza: due discipline diverse?
Dott. Antonio Lovecchio – Presidente Ufficio GIP/GUP Tribunale di Bari
Le operazioni di intercettazione
Prof. Giovanni Dean – Ordinario di Diritto Processuale Penale – Università degli Studi di Perugia
“Lo Stralcio” delle intercettazioni
Dott. Marco Di Napoli – Procuratore Capo della Repubblica – Brindisi
I presupposti indiziari per l’autorizzazione alle intercettazioni
Avv. Michele Laforgia – Foro di Bari
Le prospettate ipotesi di reato per il giornalista che diffonde il contenuto delle intercettazioni
On. Avv. Fancesco Paolo Sisto – Deputato
Le intercettazioni dei parlamentari
Sabato 7 maggio ore 09:30
Intervengono
Dott. Michele Emiliano – Sindaco di Bari
Prof. Corrado Petrocelli – Magnifico Rettore Università degli Studi di Bari
Presiede
Prof. Alberto Bargi – Ordinario di Diritto Processuale Penale – Università degli Studi di Palermo
Relatori
Prof. Alberto Gaito – Ordinario di Diritto Processuale Penale – Università “La Sapienza” di Roma
Ancora perplessità sull’esecuzione delle operazioni di intercettazione
Dott. Francesco Bellomo – Consigliere di Stato
Studio scientifico sull’utilizzazione dei risultati delle intercettazioni
Prof. Giulio Garuti – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
I divieti di utilizzazione dei risultati delle intercettazioni
Avv. Carmine di Paola – Foro di Trani
L’assoluta indispensabilità ai fini della prosecuzione delle indagini
Avv. Mario Pavone – Foro di Brindisi
Le intercettazioni come unica fonte di prova
Dibattito
Conclude
Prof. Angelo Luigi Giarda – Ordinario di Diritto Processuale Penale – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Incontro valido ai fini dell’attribuzione di crediti formativi per la professione forense giusta delibera rilasciata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari